NOTTE EUROPEA dei RICERCATORI 2019
Il Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino e IRP Città della Speranza partecipano a Veneto Night.
Vi aspettiamo dalle 17.00 alle 23.00 allo stand n.29
Palazzo del Bo, via VIII Febbraio
Il Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino di Padova e Istituto Torre di Ricerca Pediatrica “Città della Speranza” hanno preparato un programma speciale per incontrare il pubblico di grandi e piccini a “La Notte dei Ricercatori”.
Dalle 17,00 alle 20,00 l’attività sarà rivolta ai bambini e agli adolescenti: con l’aiuto di immagini e l’utilizzo di microscopi, i ricercatori condurranno i partecipanti all’osservazione di tessuti come muscolo, cervello, cuore, evidenziando la forma specifica delle cellule e del nucleo che contiene tutto il materiale necessario alla vita di una cellula. Come in una casa i mattoni uniti formano l’intera abitazione, così le cellule unite insieme formano i tessuti e gli organi del nostro intero corpo.
Sempre dalle 17,00 in poi, gli specialisti del Dipartimento saranno presenti allo stand con una doppia proposta informativa, rivolta sia ai bambini che agli adulti, sull’importanza di una corretta alimentazione. Saranno organizzate alcune “attività – laboratorio” per educare, giocando, a un sano approccio al cibo. Si tratta di un approfondimento dedicato alla centralità di una dieta sana, basata sulla scelta di pasti bilanciati e alimenti genuini, grazie ai quali i bambini presenti potranno conoscere e riflettere su ciò che mangiano. Ma le buone regole non valgono solo per i più piccoli. I pediatri saranno a disposizione dei genitori per un momento di informazione sulle buone abitudini alimentari.
Verrà proposto, in particolare, un focus sul microbiota intestinale.
Nella seconda parte della manifestazione, dalle 20,30 in poi, l’attività di rivolgerà a un pubblico più adulto. Allo stand 29 saranno presenti i ginecologi del Dipartimento a disposizione per informazioni e dubbi relativi alla procreazione assistita, le malattie sessualmente trasmissibili e indicazioni dietetiche per chi soffre di particolari condizioni ginecologiche.
L'informazione è fondamentale per affrontare le difficoltà con serenità e trovare una soluzione. Gli specialisti del Dipartimento saranno adisposizione per rispondere a domande e fornire informazioni sulle attività di assistenza, studio e ricerca.
Tutto su VENETONIGHT 2019 - Università degli Studi di Padova -