Padova & l’Africa

Il Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino e Medici con l’Africa CUAMM, 

con il finanziamento del MIUR,

promuovono formazione e ricerca per migliorare la salute materno infantile

in Mozambico, Etiopia e Sud Sudan 

 

Un progetto di formazione ambizioso e complesso quello portato a termine dal Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino insieme a Medici con l’Africa CUAMM, con il finanziamento del MIUR.

Tre le nazioni africane coinvolte, Mozambico, Etiopia e Sud Sudan, due università, tra i principali atenei dell’Africa subsahariana, due scuole di formazione professionale in ostetricia e una in infermieristica annesse agli Ospedali: istituzioni molto diverse tra loro, collocate in contesti differenti per popolazione, situazione socioculturale, storia.

Un unico obiettivo comune: migliorare la salute materno infantile. 

Il progetto si è inserito nel piano triennale di cooperazione dell’ateneo patavino, nell’ambito delle iniziative e strategie a sostegno del continente africano. 

Un’attività che ha permesso, inoltre, di sviluppare una rete di collaborazioni tra l'Università di Padova e Università e Ospedali di insegnamento in Africa, uniti per promuovere formazione e ricerca mirate a migliorare la salute delle mamme e dei bambini.



       





 


>>> RELAZIONE INTRODUTTIVA e RELAZIONI DETTAGLIATE