
.
Giornate di aggiornamento sull’emergenza-urgenza in età pediatrica
Questa iniziativa nasce dalla volontà di offrire occasioni di formazione sui temi dell’urgenza-emergenza pediatrica utilizzando le moderne tecniche dell’interattività e della simulazione. Per questo motivo i momenti chiave di queste giornate saranno caratterizzati da sessioni pratiche che si svolgeranno anche presso i laboratori di simulazione del Centro SIMULARTI dell’Ateneo di Padova. Accanto a questi momenti vi saranno inoltre sessioni interattive su casi clinici controversi e approfondimenti guidati da esperti. L’efficacia formativa sarà garantita dalla partecipazione di tutte le figure professionali coinvolte nella gestione delle urgenze-emergenze in età pediatrica; per questo vi aspettiamo numerosi!
Il nostro motto sarà “imparare confrontandoci e divertendoci”.
- Programma Congresso
- Elenco Relatori e Moderatori
- Patrocini
- Sponsor
- Brochure
- Informazioni alberghiere
- MAPPA Corsi e Convegno
- 118 bimbi
- Medici con l'Africa
Evento organizzato dai medici in formazione delle scuole di specializzazione in Pediatria e Chirurgia pediatrica di Padova con la supervisione di:
G.F. Zanon, Direttore Dipartimento per la Salute della Donna e del bambino SDB
G. Perilongo, Direttore D.A.I.s per la Salute della Donna e del bambino
G. Basso, Direttore UOC di Oncoematologia Pediatrica, Padova
L. Chiandetti, Direttore UOC di Patologia Neonatale, Padova
P. Battistella, Direttore della Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile, Università di Padova
E. Baraldi, Direttore della Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Padova
G. Cecchetto, Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica, Università di Padova
L. Da Dalt, Vice-direttore della Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Padova, Direttore UOC Pediatria, Treviso
segreteria scientifica
A. Pettenazzo: Responsabile Terapia Intensiva Pediatrica, Padova
A. Mazza: Membro del Direttivo O.N.S.P.
D. Donà: Rappresentante degli Specializzandi, Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Padova
sedi congressuali
Aule Dipartimento per la Salute della Donna e del bambino, Centro di simulazione
SIMULARTI - Padova
segreteria organizzativa
Silvia Baggio - Dipartimento per la salute della Donna e del Bambino - Tel. 049 8213526
Hpt Service Srl - Via Leoni, 13 - 37121 Verona - Tel. 045 9693322
Per programma dettagliato, modulo di iscrizione ed informazioni consultare:
www.sdb.unipd.it - www.onsp.it
Per l’evento sono stati richiesti crediti formativi ECM e crediti CFU per gli studenti di
medicina e il patrocinio della Società Italiana di Pediatria.